Sport e Legalità
Quattro alunni della Dante hanno partecipato alla lezione di presentazione del nuovo sport off ball, organizzato dal CUS per il progetto sport e legalità
Lezione-Concerto di MAX GARRUBBA alla Dante
MAX GARRUBBA, esuberante e raffinato Bluesman, alla Dante il 21 Ottobre alle ore 10:30 per una Lezione-Concerto entusiasmante.
Il noto chitarrista, leader carismatico della band BLUE IN BLUES dal 1987 che ha aperto i concerto dei Blues Brothers e di B.B. King, con la sua verve scenica e sonora, nel corso della prima lezione-concerto in programma per l'a.s. 2014/15, racconterà il BLUES ai nostri ragazzi delle terze classi.
leggi il Progetto musicAscuola
video:
Max Garrubba's Blue in Blues feat. Julius E.Green "Hootchie Cootchie Man"
Max Garrubba's Blue in Blues - "Reverse" soloing...
ALLEGATI ad articoli
allegati ad articoli
Buona visione a tutti, prof. Betto
Un altro anno è finito, e SUCCEDE che alcuni di voi ci hanno lasciato per iniziare l’esperienza delle scuole superiori.
SUCCEDE che altri continueranno la magica esperienza nella nostra scuola, in terza e in seconda classe.
SUCCEDE che tanti ricordi, tante immagini, tanti momenti ci hanno visto lavorare, impegnarci, divertirci insieme, noi insegnanti e voi alunni e alla fine alcuni di questi resteranno impressi nelle immagini dei “corto” che ho realizzato per ricordarvi e per ricordarci.
SUCCEDE che in un modo o in un altro resteranno momenti indelebili del tempo passato insieme, per voi attimi per ricordare nel bene o nel male i vostri insegnanti, e per noi istantanee per conservare per sempre il ricordo dei vostri volti spensierati.
Vi auguro tanta fortuna e vi dedico questi piccoli filmati.
Buona visione a tutti, prof. Betto.
Clicca quì
Pon: C1 Sperimentazione linguistica francese - C2 Francese a scuola
VIVA RADIO 2.0
Ha richiesto tanto impegno da parte mia in quanto tutor del corso, degli alunni
i quali oltre alle attività curricolari si sono sobbarcati l'impegno
pomeridiano della partecipazione assidua, dell'esperto che ha
saputo intrattenerli e interessarli per buona parte del corso. Ma il risultato
è stato egregio, con soddisfazione da parte di tutti e tristezza nel dover
[...]
PON: Mito, Teatro e Narrazione
INVITO
ai genitori, agli alunni e a tutto il personale della scuola
il 5 Giugno 2014 alle ore 16:30
presso il Teatro della scuola
i ragazzi del PON "Mito. teatro e narrazione"
presentano
MITO & AMORE
liberamente tratto da "Le Metamorfosi" di Ovidio
regia prof.ssa Angela Foresta
Una giornata all'APPLE STORE
Come organizzato e come da tempo programmato, la mattina di giorno 5 puntuali alle ore 9:00 saliamo sul pullman: destinazione APPLE STORE CENTRO SICILIA. Un’occasione unica, un momento solo per noi, classe 2.0, per provare e conoscere da vicino i prodotti e le soluzioni della casa della mela morsicata... mostra altro
La musica non si ferma per i sessanta studenti dell'orchestra della S.M.S. Dante Alighieri di Catania
La musica non si ferma per i sessanta studenti dell'orchestra della S.M.S. Dante Alighieri di Catania nonostante i tre furti, dai primi di luglio del 2013 a febbraio scorso, che hanno fruttato un bottino non indifferente: quattro tastiere elettriche, chitarre, mixer, amplificatori, computer e videoproiettori, per un valore di quasi 8000 euro cifra non indifferente per le già magrissime casse scolastiche.
L'istituto, ad indirizzo musicale, non si è arreso e gli studenti-musicisti, saliranno sul palco dell'Aula Magna della scuola il 30 Maggio alle h. 17,30 per un concerto di solidarietà che ha lo scopo di raccogliere fondi per acquistare la strumentazione rubata e poter così continuare nella propria attività, fiore all'occhiello della Dante Alighieri.
Non arrendersi è stata la parola d'ordine: le prove orchestrali non sono mai state interrotte grazie al sacrificio e alla disponibilità di genitori ed alunni che, per sopperire alla mancanza di strumenti, si sono resi disponibili nell'utilizzo delle tastiere personali a scuola. Il nostro istituto ha successivamente acquistato una piccola parte della strumentazione ma non è in grado di sostenere l'intera spesa. La Dirigente Scolastica, professoressa Donatella Alloro, e Il Collegio Docenti hanno quindi deciso di lanciare questa iniziativa accolta dalle famiglie che ne hanno subito compreso il valore educativo: di fronte alla violenza non si china la testa ma si reagisce denunciando e agendo. Del resto la scuola è da sempre impegnata nell'educazione alla legalità e non a caso, negli ultimi due anni, i ragazzi delle terze classi si recano in gita d'istruzione nei luoghi della mafia e dell'antimafia siciliana: da Palermo a Cinisi incontrando parenti delle vittime della mafia e visitando luoghi significativi come la via D'Amelio e la casa di Peppino e Felicia Impastato. La “Dante Alighieri,”dunque, che vanta la prosecuzione degli studi musicali da parte di molti alunni, tenendo fede al proprio dovere di istituzione scolastica, è determinata nel voler garantire ai propri studenti gli strumenti didattici necessari per progredire nel loro percorso di formazione.
RADIO 2.0 su "RADIO FANTASTICA"
E’ SUCCESSO. L’abbiamo voluto, ci abbiamo creduto e alla fine ci siamo riusciti. La classe della Dante Alighieri del progetto PON “RADIO 2.0″ è andata in onda. Ospiti del simpatico Francesco Seminara, docente del corso e anfitrione della trasmissione radiofonica “Sarò Franco“, gli alunni della nostra scuola hanno fatto la loro prima esperienza in radio “on air”...mostra altro
Concerto a Scuola martedì 15 Aprile
INVITO
AGLI ALUNNI, AI GENITORI, AI DOCENTI
E A TUTTO IL PERSONALE DELLA SCUOLA
Nell’arco dell’intero anno scolastico, la scuola,
collocandosi nel territorio come
spazio di qualità e realtà culturale di pregio,
proporrà, in collaborazione con l’Associazione culturale AMIGDALA,
tre concerti aperti al pubblico in orario pomeridiano (dalle 17:00 alle 18:00).
I concerti rappresentano speciali momenti di incontro e dialogo
tra l’Alta Formazione Artistica e Musicale e il mondo scolastico.
Si tratta di in ideale percorso di continuità culturale e musicale
nell’auspicata affermazione di quell’unitarietà dei saperi
che costituisce un fondamentale traguardo per tutti.
Il terzo ed ultimo concerto in calendario si terrà
MARTEDI' 15 APRILE 2014 alle ore 17:00
presso l'AULA MAGNA DELLA NOSTRA SCUOLA
ad esibirsi il QUARTETTO DI CLARINETTI
STRANGE CLARINET QUARTET
che ci proporranno un programma
gradevolissimo e accattivante:
programma:
1 CAPRICE FOR CLARINETS DI CLARE GRUNDMAN
2 LA VITA E' BELLA DI NICOLA PIOVANI
3 GOLLIWOG'S CAKE WALK DI C. DEBUSSY
4 LIBERTANGO DI A. PIAZZOLLA
5 GIU' LA TESTA (COLONNA SONORA DAL FILM) DI E.MORRICONE
6 LARGO AL FACTOTUM (DAL BARBIERE DI SIVIGLIA) DI G.ROSSINI
7 ARAGONAISE (DALLA SUITE "CARMEN") DI G.BIZET
8 DANZA UNGHERESE N°5 DI J.BRAHMS
9 RAGTIME DANCE DI S.JOPLIN
per leggere il curriculum clicca quì
FESTA DEL LIBRO 2014
Da alcuni anni la scuola “Dante Alighieri”
partecipa alla Festa del libro in rete con
il Circolo Didattico di Zafferana Etnea
Ecco gli eventi previsti per la nostra scuola
nell’edizione del 2014
scarica l'allegato