Neurologi per un giorno 3^F a.s. 2016/2017
Gli alunni della classe terza F della Scuola Media Dante Alighieri,
durante le lezioni di scienze relative ai sistemi di controllo del corpo umano,
sono stati investiti del ruolo di neurologi di reparto di vari ospedali Italiani
ed hanno preparato, attraverso un report di gruppo,
una relazione sulle caratteristiche del Sistema Nervoso Centrale.
Tale relazione è stata presentata al Seminario di classe
"Anatomia microscopica e macroscopica del SNC"
tenutosi in 3^F nel mese di novembre. Bravi Ragazzi!!!
a cura della prof.ssa Tiziana Baratta
CONCERTO di NATALE
alcuni momenti...
Il coro della Dante Alighieri
(proff. Maria Rubino e Maria Venera Tropea)
video 1 - video 2 - video 3 - video 4
l'Orchestra "Dante Alighieri"
(Proff. Nino Di Mauro, chitarra - Salvo Spina, pianoforte -
Antonio Fichera, sax - Romina Loria, violino e Direzione d'orchestra)
video 5 - video 6 - video 7 - video 8
i flautisti del Liceo Musicale "Turrisi Colonna" di Catania
(prof.ssa Loredana Sollima)
video 9 - video 10 - video 11
Progetto NEVE
Settimana di avviamento alla pratica dello SCI ALPINO
per gli alunni delle seconde classi
CAMIGLIATELLO SILANO
dal 16 al 20 Gennaio 2017
scarica gli allegati...
Iscrizioni on line alla scuola secondaria di secondo grado a.s. 2017/2018
Si informano i genitori che, per poter effettuare l’iscrizione on line in oggetto, devono prima registrarsi sul sito www.iscrizioni.istruzione.it a partire dalle ore 9:00 del 9 gennaio 2017.
Successivamente dalle ore 8:00 del 16 gennaio 2017 alle ore 20:00 del 6 febbraio 2017 potranno accedere al portale “Iscrizioni on line” ed effettuare la domanda d’iscrizione, seguendo le indicazioni presenti.
EDUCAZIONETECNICA E' STATO PROCLAMATO SITO WEB DELL'ANNO
CONGRATULAZIONI AL PROF. DAVIDE BETTO
Concerto di Natale
Nei giorni 20 e 21 pp.vv. alle ore 17.00,
l'orchestra della Dante Alighieri si esibirà nel
Concerto di Natale
Quanti volessero partecipare,
dovranno prenotarsi tramite segreteria
o per telefono indicando il giorno e il numero di coloro che saranno
presenti entro e non oltre lunedì 19 p.v..
L'invito è esteso anche a persone estranee alla scuola
con le stesse modalità di prenotazione.
Laboratorio Steve Jobs
nuovo laboratorio MAC
intitolato a Steve Jobs fondatore della Apple
lezione di RUGBY
Oggi, nel bellissimo e assolato campo del CUS, 46 alunni e alunne di 1^ C, G e I hanno trascorso una mattinata esaltante all'insegna della palla ovale, seguendo l'ultima lezione di avviamento al rugby per il progetto "Scuole aperte" del Comune di Catania.
L’albero: “FANTASIA E COLORI “ - classe 3^ F a.s. 2016/2017
I ragazzi, attraverso l’utilizzo di varie tecniche artistiche ed espressive, hanno giocato con la luce dei colori del tramonto e dell’aurora, esprimendo le proprie emozioni: libertà, gioia, calma, voglia di evadere. In questo modo hanno rappresentato le mille sfumature del proprio cuore.
Prof. Carmelo Grillo
Ritiro buono libro ordinario a.s. 2016/2017
Si comunica ai genitori che è possibile ritirare entro il termine improrogabile del 30 Giugno 2017 il buono libro ordinario del Comune di Catania per l’a. s. 2016/2017, presso la segreteria didattica nei giorni e in orario di ricevimento, provvisti di documento di riconoscimento in corso di validità.
Si possono ritirare anche i buoni in oggetto dei seguenti Comuni:
- SAN GREGORIO DI CATANIA
- ACI BONACCORSI
OPEN DANTE IN… ARTE
Il 16 dicembre (dalle ore 16:00) e il 17 mattina (dalle ore 9:30)
dopo i saluti della Dirigente Scolastica, prof. Rita Donatella Alloro, i nostri ospiti assisteranno ai concerti dell’orchestra del Liceo Turrisi Colonna, ed esattamente del gruppo di corni del professore Daniele Midolo, e dell’orchestra della nostra scuola diretta dalla professoressa Romina Loria.
Ma prima di avventurarsi nel percorso lungo i locali della nostra scuola, sempre in Aula Magna, gli alunni delle terze classi si esibiranno in un reading sulle figure femminili di Dante, Petrarca e Boccaccio dal titolo Donne tra Cielo e Terra.
Genitori e figli, quindi, saranno accolti nel laboratorio artistico dove i docenti coinvolgeranno i piccoli ospiti in attività di cui conserveranno piccoli gadget da loro stessi creati.
Anche nel laboratorio del libro creeranno degli oggetti sotto la guida delle docenti. Si recheranno al laboratorio scientifico per assistere ad interessanti esperimenti e in quello di Tecnologia dove incontreranno anche le insegnanti di lingua francese che illustreranno le attività che svolgeranno nella nostra scuola. Saranno inoltre illustrate le innovative metodologie didattiche della nostra sezione 2.0.
Conosceranno anche la palestra, visiteranno il presepe allestito dai nostri alunni e entreranno nel mondo dei pianeti della nostra galassia assistendo allo spettacolo Doni alla Luna.
Due giornate intense offerte dalla Dante Alighieri sempre pronta a coinvolgere i propri alunni in interessanti attività didattiche fuori dalle classi per una scuola aperta a tutte le innovazioni.
Siete ancora in tempo per partecipare alla nostra
"Open Dante Festa delle Arti"
Affrettatevi a prenotarvi!