LEZIONE-CONCERTO alla Dante Alighieri
Martedì 19 e Mercoledì 20 Gennaio 2016,
presso l’Aula Magna della nostra scuola,
si terranno le prime due LEZIONI-CONCERTO in programma
volte a sviluppare nei nostri ragazzi
il “gusto del bello” e la “sensibilità artistica ”
Le lezioni-concerto si pongono trasversalmente tra le attività di arricchimento intellettuale e culturale proposte dalla scuola Dante Alighieri che, per vocazione, ama rivolgersi al linguaggio dei suoni in quanto scuola ad indirizzo musicale.
Martedì 19 Gennaio
Ore 11:15 Classi: seconde D, E e terze D, E
concerto per pianoforte e sassofono del
DUO palermitano: Alessandro LAURA e Gabriele LAURA
curriculum
Programma:
F. Liszt - Etude de Concert No. 2 - La Leggerezza
J. B. Singelée - Caprice
F. Schubert - Serenata
J. S. Bach - Badinerie
F. Liszt - Venezia e Napoli - "Tarantella"
F. Ferran - Baghira
C. Jay - Aria et Scherzetto
P. M. Dubois - Mazurka
R. Clérisse - Sérénade Variéé
J. B. Singelée - Concertino
Mercoledì 20 Gennaio
ore 9:15 Classi: terze B, C, I, F, H
I Giovani pianisti dell’ Ecole Joyeuse
curriculum
a cura di Antonio Sottile Prof. di pianoforte presso il Conservatorio “V. Bellini” di Palermo
Programma:
F. Chopin (Zelazowa Wola 1810 – Paris, 1849)
Valzer op. 64 no. 2 in Do # min.
Polacca in Sol# min. op. postuma
F. Liszt (Raiding 1811, Bayreut, 1886)
“Un sospiro” da “Trois Etude de Concert”
Carmen Sottile
F: Liszt (Raiding 1811, Bayreut, 1886)
Sonetto 104 del Petrarca da “Anneès de le Pelerinage”, Italia
Parafrasi da “ Rigoletto” di Verdi
Federico Di Noto
F. Liszt (Raiding 1811, Bayreut, 1886)
“ La leggierezza” da “Trois Etude de Concert”
Tarantella (da Anneès de le Pelerinage, suppl. “Venezia e Napoli”)
Gabriele Laura
prof.ssa Maria Grazia Palermo